21/02/25 Le novità del Piano per la Gestione dei Rischi in Agricoltura 2025
ASPETTI PIU’ IMPORTANTI DEL PGRA 2025
1. Manifestazione di Interesse (MI)
Come negli anni precedenti, prima della stipula di una polizza agevolata, gli agricoltori devono presentare una manifestazione di interesse (MI).
📌 Passaggio obbligatorio per poter accedere ai contributi pubblici sulle polizze assicurative.
2. Modifiche alle Date di Scadenza delle Polizze
È prevista un'anticipazione delle date di stipula per alcune tipologie di colture.
📆 Nuove scadenze:
- 31 marzo → Colture a ciclo autunno-primaverile.
- 30 aprile → Colture permanenti.
- 30 giugno → Colture a ciclo primaverile e olivicoltura.
- 15 luglio → Colture estive e vivai.
- 31 ottobre → Colture autunno-invernali, strutture aziendali e allevamenti.
📌 Novità: La manifestazione di interesse deve essere presentata prima della sottoscrizione della polizza, rendendo necessaria una programmazione più anticipata.
3. Introduzione della Polizza Semplificata con Maggiori Indennizzi da AgriCat
Dal 2025 vengono introdotte le "polizze semplificate" per danni da eventi catastrofali, con la possibilità di aggiungere avversità di frequenza. Tale tipologia di polizza sperimentale su alcune colture (cereali, riso, pesche, uva da vino).
🔹 Caratteristiche principali della polizza semplificata:
✔ Copertura limitata alle sole perdite quantitative.
✔ Valori assicurati basati su indici per ettaro (inferiori agli standard value).
✔ Maggiore integrazione con il Fondo AgriCat per una gestione più rapida dei risarcimenti.
4. Rimodulazione dell’operatività del Fondo AgriCat
Il Fondo AgriCat interviene per i rischi catastrofali (alluvione, gelo-brina, siccità) con nuove soglie di indennizzo:
📌 Novità principali:
- Colture permanenti:
✅ Franchigia 50% con indennizzo massimo del 60%.
✅ Indennizzo elevato fino all’80% per chi aderisce alla polizza semplificata. - Prodotti vegetali:
✅ Franchigia del 20%, con indennizzo massimo del 35% (55% con polizza semplificata). - Maggiori indennizzi per le aziende del Sud Italia:
✅ +10% per colture permanenti.
✅ +5% per prodotti vegetali.