
Accedi per conoscere le Società operative
Vai alla pagina

UN PROGETTO ASNACODI ITALIA
Vai alla pagina
UN PROGETTO ASNACODI ITALIA
Vai alla pagina

A fini assicurativi agricoli regione Lombardia per l'anno 2020
Vai alla pagina

Articoli in evidenza
10/06/2022 EVENTO IN CAMPO FIENAGIONE
Il 10 giugno a Pandino (Cremona) si terrà un importante dimostrazione delle macchine per la fienagione su prato stabile. Asnacodi Italia è patner dell'evento di Edagricole sulla Fienagione
Leggi di più23/05/2022 Approvazione D.M. 224364 Standard Value 2022 per vegetali, zootecnia e strutture
Si informa che con D.M. sono stati approvati gli Standard Value 2022 per le: produzioni vegetali, animali e strutture. Si ricorda che le polizze i valori assicurati non supereranno lo standard value potranno beneficiare del contributo previsto senza dover documentare le relative produzioni.
Leggi di più18/05/2022 4CARE4YOU Seconda Campagna
CO.DI.MA. ed Asnacodi Italia hanno deciso di riaprire le sottoscrizioni alla polizza mutualistica Zurich Care Autonomia che garantisce una rendita mensile vitalizia di 1.000 euro in caso di non autosufficienza dovuta ad infortunio, malattia o anzianità. Le adesioni dovranno pervenire entro il 31/05/22. Clicca per conoscere i dettagli dell'iniziativa
Leggi di più04/05/2022 AGEA EROGAZIONE ACCONTI CONTRIBUTI SMALTIMENTO CARCASSE - STRUTTURE ANNUALITA' 18-19 D.Lgs 102/2004 e smi
Legge 4 agosto 2017, n. 124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza In data 24/02/2021, vedi allegato
Leggi di più29/04/2022 Aggiornamento Prezzo Massimo Pomodoro da Industria
Informiamo che, a seguito di accordo nazionale contratto Pomodoro da Industria, abbiamo richiesto alle Società di Assicurazione di adeguare il relativo prezzo massimo da 9,5 euro/qle a 10,8 euro/qle
Leggi di più19/04/2022 Aggiornamento Standard Value 2022 Riso (C15)
Si informa che il Ministero delle Politiche Agricole ha rettificato lo standard value 2022 per il prodotto riso (C15) in 3.502 euro/ettaro (anzichè 5.188). I prezzi pubblicati restano invariati (è stato aggiornato unicamente il relativo standard value).
Leggi di piùASSEMBLEA GENERALE CO.DI.MA.: MERCOLEDI' 27 APRILE 2022 ALLE ORE 10.30
ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE dei Soci CO.DI.MA presso Agriturismo L’AIRONE – Strada Comunale per Isola Dovarese, 2 – Loc. Castelfranco d’Oglio - DRIZZONA (Cremona)
Leggi di più12/04/2022 Brochure Campagna Assicurativa 2022
Consulta la brochure 2022 per conoscere le opportunità assicurative previste dal CO.DI.MA. per la Campagna Assicurativa 2022
Leggi di più07/04/2022 Compagnie disponibili prezzi integrativi seminativi
In riferimento all'adozione di prezzi integrativi per cereali minori, soia e mais si riporta di seguito elenco delle Società di Assicurazione che hanno dato l'assenso
Leggi di più23/03/2022 Pubblicazione Prezzi 2022 ed integrazione prezzi per cereali, mais, soia
Informiamo di aver pubblicato nella sezione Campagna Assicurativa elenco definitivo prezzi 2022. Limitatamente a: cereali minori, mais e soia, considerato lo scostamento tra i prezzi definiti nell'ambito dello Standard Value 2022 ed i prezzi di mercato, abbiamo richiesto alle Società di Assicurazione la possibilità, per chi ne farà richiesta, di applicare i prezzi integrativi in allegato.
Leggi di più17/03/2022 Corso di Formazione Perito Estimatore Danni
Si informa che nella giornate del 1 e 2 aprile si terrà corso di aggiornamento per perito estimatore danni da avversità climatiche
Leggi di più02/03/2022 Aperta la Campagna Assicurativa Produzioni Vegetali 2022
E' aperta la campagna produzioni vegetali 2022 per la sottoscrizione delle polizze assicurative a copertura dei danni da eventi atmosferici, in tempo utile per tutelare i soci dal rischio gelo. Importante la conferma dello Standard Value che nel corso del 2021 ha consentito una semplificazione delle procedure e maggiori contributi agli associati.
Leggi di più28/02/2022 Notizie n. 04
OCM vitivinicolo - campagna 2022-2023: al via la presentazione domande / Regime di condizionalità per l’anno 2022 / Nutria: contenimento ed eradicazione / Criteri per il rilascio delle autorizzazioni di nuovi impianti viticoli in regione Lombardia / Eradicazione organismi nocivi e criteri per la concessione delle compensazioni / Comunicazione nitrati anno 2022 / Condizionalità 2021: approvato il manuale operativo dei controlli / Imprenditore Agricolo Professionale, riconoscimento della qualifica / PSR 2014-2020: bandi aperti
Leggi di più23/02/2022 Avvio Campagna Assicurativa Zootecnia 2022
Informiamo che è aperta la Campagna Assicurativa 2022 per le produzioni zootecniche, per il rinnovo delle coperture scadute il 31/12
Leggi di più23/02/2022 Avvio Campagna Assicurativa Strutture 2022
Informiamo che è aperta la Campagna Assicurativa 2022 per le strutture, per il rinnovo delle coperture scadute il 31/12
Leggi di più18/02/2022 Notizie n. 03
Regime di condizionalità per l’anno 2022 / Nutria: contenimento ed eradicazione / Criteri per il rilascio delle autorizzazioni di nuovi impianti viticoli in regione Lombardia / Eradicazione organismi nocivi e criteri per la concessione delle compensazioni / Comunicazione nitrati anno 2022 / Condizionalità 2021: approvato il manuale operativo dei controlli / Imprenditore Agricolo Professionale, riconoscimento della qualifica / Comuni idonei all’utilizzo agronomico dei fanghi 2021/2022 / Impiego agronomico effluenti di allevamento: divieto invernale 2021/2022 / PSR 2014-2020: bandi aperti
Leggi di più26/01/2022 Notizie n. 02
Criteri per il rilascio delle autorizzazioni di nuovi impianti viticoli in regione Lombardia / Eradicazione organismi nocivi e criteri per la concessione delle compensazioni / Comunicazione nitrati anno 2022 / Condizionalità 2021: approvato il manuale operativo dei controlli / Imprenditore Agricolo Professionale, riconoscimento della qualifica / Comuni idonei all’utilizzo agronomico dei fanghi 2021/2022 / Impiego agronomico effluenti di allevamento: divieto invernale 2021/2022 / / PSR 2014-2020: bandi aperti
Leggi di più19/01/2022 Notizie n. 01
Eradicazione organismi nocivi e criteri per la concessione delle compensazioni / Comunicazione nitrati anno 2022 / Condizionalità 2021: approvato il manuale operativo dei controlli / Imprenditore Agricolo Professionale, riconoscimento della qualifica / Comuni idonei all’utilizzo agronomico dei fanghi 2021/2022 / Impiego agronomico effluenti di allevamento: divieto invernale 2021/2022 / PSR 2014-2020: bandi aperti
Leggi di più30/12/2021 Notizie n. 18
Comunicazione nitrati anno 2022 / Condizionalità 2021: approvato il manuale operativo dei controlli / Imprenditore Agricolo Professionale, riconoscimento della qualifica / Comuni idonei all’utilizzo agronomico dei fanghi 2021/2022 / Impiego agronomico effluenti di allevamento: divieto invernale 2021/2022 / OCM Vino: investimenti – approvate le linee guida 2021/2022 / Cancro colorato del platano: nuova delimitazione / Aggiornamento dell’area delimitata per la presenza di Popillia japonica newman / Delimitazione dei territori danneggiati a seguito delle trombe d’aria dal 3 al 26 luglio 2021 in provincia di Mantova / PSR 2014-2020: bandi aperti
Leggi di piùTUTELA DEL RISCHIO DI PERDITA DELL'AUTOSUFFICIENZA
Il problema della Non Autosufficienza purtroppo è di crescente attualità e la gestione delle gravose incombenze da essa derivanti è generalmente affidata alla sola sfera familiare, con importanti sacrifici da un punto di vista economico e affettivo.
Leggi di piùChi Siamo
Il Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n. 102 ha profondamente modificato le norme che regolano l’intervento Statale a risarcimento dei danni causati all’agricoltura dalle avversità atmosferiche...
Leggi di più