CONSULTA LE CONDIZIONI ED I COSTI DELLE COMPAGNIE CHE HANNO ADERITO ALLA CAMPAGNA:
ITAS Vai alla pagina



Articoli in evidenza
7/11/23 AVVIO CAMPAGNA AUTUNNO-VERNINI 2023-2024
E' aperta la Campagna Assicurativa 2023-2024 relativa alle colture autunno-primaverili (frumento, orzo, colza, ecc..), a copertura di tutti i rischi climatici dalla semina alla raccolta. Clicca per conoscere le Società operativa e le condizioni contrattuali e tariffarie.
Leggi di piùTre aziende su quattro denunciano i danni da maltempo
A luglio ingentissimi danni per grandine e vento (articolo Gazzetta di Mantova del 24/08/23)
Leggi di piùChiusura Uffici dal 14 al 18 agosto
Si comunica che gli uffici rimarranno chiusi dal 14 al 18. Per urgenze pregasi inviare mail a codima@codima.info. Le richieste aventi carattere di urgenza verranno comunque presente in carico
Leggi di più19-20/07/23 Violentissima grandinata danni importanti alle colture in provincia di Mantova
Nel corso della serata del 19/7 e tarda serata del 20/07 si sono registrate delle violente grandinate con danni che da un prima stima sono ingentissimi. Particolarmente colpito basso mantovano (Destra Secchia) ed alto mantovano (articolo mantovaUNO 20/07/23)
Leggi di più15/07/23 Termine stipula polizze agevolate colture estive e di secondo raccolto
Il 15 luglio rappresenta il termine ultimo per la stipula di polizze agevolate per colture vegetali: estive, trapiantate e di secondo raccolto. Per conoscere "le scadenze" per prodotto, consulta specifica sezione TERMINE STIPULA POLIZZA in CAMPAGNA ASSICURATIVA
Leggi di più05/07/23 Grandine e vento ancora danni nella provincia di Mantova
Danni alle coltivazioni mantovane nelle aree tra: Viadana, Marcaria, Cesole e Suzzara il 4 luglio per ondata di maltempo (articolo prima Mantova del 4/7)
Leggi di più03/07/23 L'assemblea regionale del Consorzi di Difesa della Lombardia
Eventi climatici estremi, numeri in forte crescita, incremento della "difesa attiva", sono i principali temi emersi nel corso dell'Assemblea dell'Associazione Regionale dei Consorzi di Difesa della Lombardia (Gazzetta di Mantova del 29/06/23)
Leggi di più28/06/23 La Specola Liceo Virgilio riconosciuto da WMO "Osservatorio Storico"
Il WMO (word meteorological organization) ha riconosciuto l'osservatorio La Specola, la cui stazione meteo è gestita da CO.DI.MA., come "Osservatorio meteorologico centenario" (Gazzetta di Mantova del 27/06/23)
Leggi di più06/06/2023 Piogge e grandine ancora danni nel basso mantovano
Nuova ondata di maltempo e danni da grandine ed eccesso di pioggia nel basso mantovano (articolo MantovaUno del 06/06/23)
Leggi di più05/06/2023 Proroga termine per stipula polizze vegetali "colture permanenti"
Il Masaf ha prorogato il termine di stipula per le polizze agevolate colture permanenti (frutta, uva, vivai, ecc...) dal 31/05 al 30/06 con D.M. N.0281419 del 31-05-23 pubblicato nella sezione Normativa
Leggi di più25/05/2023 Temporali e nuovi danni nelle province di Mantova e Cremona
Nuova perturbazione con grandine ed eccessi di pioggia e nuovi danni alle colture agricole nelle provincie di Mantova e Cremona (MantovaUno 26/05/23 ed OglioPoNews 25/05/23)
Leggi di più24/05/23 AGRICAT come effettuare la denuncia di danno
Sono state definite le modalità operative per la denuncia danni FONDO AGRICAT avversità catastrofali (alluvione, siccità e gelo-brina)
Leggi di piùGiovanni Gorni riconfermato Presidente del CO.DI.MA.
Giovanni Gorni riconfermato Presidente del CO.DI.MA. (articolo CremonaOggi del 18/05/23)
Leggi di più26/04/23 Approvato Regolamento FONDO AGRICAT
Informiamo che in sezione normativa è stato pubblicato il Regolamento di funzionamento del Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali alle produzioni agricole causati da alluvioni, gelo o brina e siccità.
Leggi di più26/04/2023 Le prime grandinate in provincia di Mantova
I primi danni nella provincia di Mantova (Gazzetta di Mantova 14/04 e 26/04)
Leggi di più13/04/23 Avvio Campagna 2023 (Gazzetta di Mantova)
Articolo pubblicato su Gazzetta di Mantova in data 13/04/23
Leggi di piùASSEMBLEA GENERALE CO.DI.MA. 27 APRILE 2023
In allegato avviso di convocazione Assemblea Generale CO.DI.MA. indetta per il giorno 27 aprile 2023
Leggi di più10/03/2023 Comunicazione ai Soci Apertura Campagna Vegetali 2023
Clicca per consultare comunicazione di Apertura Campagna Assicurativa Vegetali 2023 inviata a soci
Leggi di più07/03/2023 Aperta la Campagna Assicurativa Produzioni Vegetali 2023
E' aperta la campagna produzioni vegetali 2023 per la sottoscrizione delle polizze assicurative a copertura dei danni da eventi atmosferici, in tempo utile per tutelare i soci dai rischi climatici. Importante la conferma, nell'ambito della Nuova Pac, del contributo sino al 70% della spesa agevolata e conferma dello Standard Value che, nel corso degli ultimi anni, ha consentito una semplificazione delle procedure e maggiori contributi agli associati. A partire dal 2023 verrà avviato anche il Fondo Agricat attraverso il quale tutte le aziende agricole con Domanda Pac potranno beneficiare di una parziale compensazione a fronte di danni di natura catastrofale
Leggi di più14/02/23 NUOVO PIANO GESTIONE DEI RISCHI IN AGRICOLTURA 2023
Nella sezione normativa è pubblicato il nuovo PGRA 2023. Il testo mantiene sostanzialmente la struttura del precedente PGRA 2022 con la novità più importante relativa all'introduzione del nuovo FONDO AGRICAT, per la copertura "pubblica" dei danni catastrofali di tutte le aziende agricole Italiane con pagamento PAC. Tra le altre novità: l'incremento al 70% dell'aliquota per polizze index (precedentemente al 65%) e l'accorpamento di alcune combinazioni di rischio
Leggi di più20/01/23 Record Valori 2022 e le novità per il 2023 (Gazzetta di Mantova e Mantova Uno)
INTERVISTA MARCO CARRARA MANTOVA UNO 18/01/2023 (clicca per visualizzare)
Leggi di più06/12/22 Comunicazione interruzione anticipazione aiuti nazionali ZOOTECNIA anno 2023
Informiamo di aver trasmesso comunicazione ai soci con coperture per il comparto smaltimento carcasse - zootecnia relativa ad interruzione dell'anticipazione dei contributi a decorrere dal 1 gennaio 2023. Il CO.DI.MA., pur garantendo la possibilità di stipulare polizze agevolate, non anticiperà i relativi contributi nazionali. Il Consorzio si attiverà affinché i contributi dovuti vengano erogati sul conto corrente dell'azienda agricola. (clicca per leggere la comunicazione)
Leggi di più21/11/22 Aperta Campagna Assicurativa Autunno Vernini 2022-2023
Informiamo che è Aperta Campagna Assicurativa polizze Autunno-Vernine 2022-2023. Accedi per conoscere costi e condizioni contrattuali
Leggi di più15/11/22 Pubblicazione Bando Produzioni Vegetali 2022
Informiamo che il Mistero delle Politiche Agricole e Forestali ha pubblicato il Bando per le Produzioni Vegetali 2022. Trattandosi dell'ultimo anno di applicazione della PAC 2014-2020 ed essendo la dotazione finanziaria insufficiente a garantire l'aliquota massima di contributo, il bando prevede la liquidazione di una prima tranche pari al 40% della spesa ammessa (37% per i due rischi). Il Ministero si sta già attivando per recuperare con la Legge di Stabilità le risorse necessarie per garantire le aliquote massime di contributo nel corso del 2023. Per consultare il documento accedere alla sezione Normativa
Leggi di più10/11/22 Comunicazione interruzione anticipazione aiuti nazionali STRUTTURE anno 2023
Informiamo di aver trasmesso comunicazione ai soci con coperture per il comparto strutture relativa ad interruzione dell'anticipazione dei contributi a decorrere dal 1 gennaio 2023. Il CO.DI.MA., pur garantendo la possibilità di stipulare polizze agevolate, non anticiperà i relativi contributi nazionali. Il Consorzio si attiverà affinché i contributi dovuti vengano erogati sul conto corrente dell'azienda agricola. (clicca per leggere la comunicazione)
Leggi di più19/10/22 Invio Mav 1 rata produzioni vegetali 2022
Informiamo che stiamo trasmettendo mav e lettere accompagnatorie per l'incasso della prima rata produzioni vegetali 2022, con scadenza 7/11/2022 . Come previsto dallo scorso anno, in caso di pagamento dell'intero costo consortile OPZIONE 2 (pr.agevolato, pr.non agevolato e quote associative) è previsto uno sconto del 20% della quota associativa
Leggi di più08/07/2022 Maltempo su Cremona e Mantova, inizia la conta dei danni
Grandine e vento spaventano le provincie di Cremona e Mantova. Il 4 luglio una tromba d'aria ha interessato la parte orientale di Cremona e la parte occidentale di Mantova, il 7 luglio una violenta grandinata ha interessato il mantovano, in particolare il comune di Ostiglia e zone limitrofe.
Leggi di più10/06/2022 EVENTO IN CAMPO FIENAGIONE
Il 10 giugno a Pandino (Cremona) si terrà un importante dimostrazione delle macchine per la fienagione su prato stabile. Asnacodi Italia è patner dell'evento di Edagricole sulla Fienagione
Leggi di più23/05/2022 Approvazione D.M. 224364 Standard Value 2022 per vegetali, zootecnia e strutture
Si informa che con D.M. sono stati approvati gli Standard Value 2022 per le: produzioni vegetali, animali e strutture. Si ricorda che le polizze i valori assicurati non supereranno lo standard value potranno beneficiare del contributo previsto senza dover documentare le relative produzioni.
Leggi di più18/05/2022 4CARE4YOU Seconda Campagna
CO.DI.MA. ed Asnacodi Italia hanno deciso di riaprire le sottoscrizioni alla polizza mutualistica Zurich Care Autonomia che garantisce una rendita mensile vitalizia di 1.000 euro in caso di non autosufficienza dovuta ad infortunio, malattia o anzianità. Le adesioni dovranno pervenire entro il 31/05/22. Clicca per conoscere i dettagli dell'iniziativa
Leggi di più04/05/2022 AGEA EROGAZIONE ACCONTI CONTRIBUTI SMALTIMENTO CARCASSE - STRUTTURE ANNUALITA' 18-19 D.Lgs 102/2004 e smi
Legge 4 agosto 2017, n. 124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza In data 24/02/2021, vedi allegato
Leggi di più29/04/2022 Aggiornamento Prezzo Massimo Pomodoro da Industria
Informiamo che, a seguito di accordo nazionale contratto Pomodoro da Industria, abbiamo richiesto alle Società di Assicurazione di adeguare il relativo prezzo massimo da 9,5 euro/qle a 10,8 euro/qle
Leggi di più19/04/2022 Aggiornamento Standard Value 2022 Riso (C15)
Si informa che il Ministero delle Politiche Agricole ha rettificato lo standard value 2022 per il prodotto riso (C15) in 3.502 euro/ettaro (anzichè 5.188). I prezzi pubblicati restano invariati (è stato aggiornato unicamente il relativo standard value).
Leggi di piùASSEMBLEA GENERALE CO.DI.MA.: MERCOLEDI' 27 APRILE 2022 ALLE ORE 10.30
ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE dei Soci CO.DI.MA presso Agriturismo L’AIRONE – Strada Comunale per Isola Dovarese, 2 – Loc. Castelfranco d’Oglio - DRIZZONA (Cremona)
Leggi di più12/04/2022 Brochure Campagna Assicurativa 2022
Consulta la brochure 2022 per conoscere le opportunità assicurative previste dal CO.DI.MA. per la Campagna Assicurativa 2022
Leggi di più07/04/2022 Compagnie disponibili prezzi integrativi seminativi
In riferimento all'adozione di prezzi integrativi per cereali minori, soia e mais si riporta di seguito elenco delle Società di Assicurazione che hanno dato l'assenso
Leggi di più23/03/2022 Pubblicazione Prezzi 2022 ed integrazione prezzi per cereali, mais, soia
Informiamo di aver pubblicato nella sezione Campagna Assicurativa elenco definitivo prezzi 2022. Limitatamente a: cereali minori, mais e soia, considerato lo scostamento tra i prezzi definiti nell'ambito dello Standard Value 2022 ed i prezzi di mercato, abbiamo richiesto alle Società di Assicurazione la possibilità, per chi ne farà richiesta, di applicare i prezzi integrativi in allegato.
Leggi di più17/03/2022 Corso di Formazione Perito Estimatore Danni
Si informa che nella giornate del 1 e 2 aprile si terrà corso di aggiornamento per perito estimatore danni da avversità climatiche
Leggi di più02/03/2022 Avvio Campagna Produzioni Vegetali 2022
E' aperta la campagna produzioni vegetali 2022 per la sottoscrizione delle polizze assicurative a copertura dei danni da eventi atmosferici, in tempo utile per tutelare i soci dal rischio gelo. Importante la conferma dello Standard Value che nel corso del 2021 ha consentito una semplificazione delle procedure e maggiori contributi agli associati.
Leggi di più28/02/2022 Notizie n. 04
OCM vitivinicolo - campagna 2022-2023: al via la presentazione domande / Regime di condizionalità per l’anno 2022 / Nutria: contenimento ed eradicazione / Criteri per il rilascio delle autorizzazioni di nuovi impianti viticoli in regione Lombardia / Eradicazione organismi nocivi e criteri per la concessione delle compensazioni / Comunicazione nitrati anno 2022 / Condizionalità 2021: approvato il manuale operativo dei controlli / Imprenditore Agricolo Professionale, riconoscimento della qualifica / PSR 2014-2020: bandi aperti
Leggi di più18/02/2022 Notizie n. 03
Regime di condizionalità per l’anno 2022 / Nutria: contenimento ed eradicazione / Criteri per il rilascio delle autorizzazioni di nuovi impianti viticoli in regione Lombardia / Eradicazione organismi nocivi e criteri per la concessione delle compensazioni / Comunicazione nitrati anno 2022 / Condizionalità 2021: approvato il manuale operativo dei controlli / Imprenditore Agricolo Professionale, riconoscimento della qualifica / Comuni idonei all’utilizzo agronomico dei fanghi 2021/2022 / Impiego agronomico effluenti di allevamento: divieto invernale 2021/2022 / PSR 2014-2020: bandi aperti
Leggi di più26/01/2022 Notizie n. 02
Criteri per il rilascio delle autorizzazioni di nuovi impianti viticoli in regione Lombardia / Eradicazione organismi nocivi e criteri per la concessione delle compensazioni / Comunicazione nitrati anno 2022 / Condizionalità 2021: approvato il manuale operativo dei controlli / Imprenditore Agricolo Professionale, riconoscimento della qualifica / Comuni idonei all’utilizzo agronomico dei fanghi 2021/2022 / Impiego agronomico effluenti di allevamento: divieto invernale 2021/2022 / / PSR 2014-2020: bandi aperti
Leggi di più19/01/2022 Notizie n. 01
Eradicazione organismi nocivi e criteri per la concessione delle compensazioni / Comunicazione nitrati anno 2022 / Condizionalità 2021: approvato il manuale operativo dei controlli / Imprenditore Agricolo Professionale, riconoscimento della qualifica / Comuni idonei all’utilizzo agronomico dei fanghi 2021/2022 / Impiego agronomico effluenti di allevamento: divieto invernale 2021/2022 / PSR 2014-2020: bandi aperti
Leggi di più30/12/2021 Notizie n. 18
Comunicazione nitrati anno 2022 / Condizionalità 2021: approvato il manuale operativo dei controlli / Imprenditore Agricolo Professionale, riconoscimento della qualifica / Comuni idonei all’utilizzo agronomico dei fanghi 2021/2022 / Impiego agronomico effluenti di allevamento: divieto invernale 2021/2022 / OCM Vino: investimenti – approvate le linee guida 2021/2022 / Cancro colorato del platano: nuova delimitazione / Aggiornamento dell’area delimitata per la presenza di Popillia japonica newman / Delimitazione dei territori danneggiati a seguito delle trombe d’aria dal 3 al 26 luglio 2021 in provincia di Mantova / PSR 2014-2020: bandi aperti
Leggi di piùTUTELA DEL RISCHIO DI PERDITA DELL'AUTOSUFFICIENZA
Il problema della Non Autosufficienza purtroppo è di crescente attualità e la gestione delle gravose incombenze da essa derivanti è generalmente affidata alla sola sfera familiare, con importanti sacrifici da un punto di vista economico e affettivo.
Leggi di piùChi Siamo
Il Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n. 102 ha profondamente modificato le norme che regolano l’intervento Statale a risarcimento dei danni causati all’agricoltura dalle avversità atmosferiche...
Leggi di più